NORME DI SICUREZZA
SOSTA DEI PILOTI SUL CAMPO
La permanenza sul campo dei piloti, e loro eventuali assistenti, deve essere limitata nello spazio
esistente tra i
due picchetti rossi con catenella posti sul bordo sinistro alla metà del campo.
DECOLLI e ATTERRAGGI
AEREI:
I decolli e gli atterraggi si devono effettuare in diagonale partendo dall’angolo sinistro del
campo in direzione Sud-Nord, oppure partendo dall’angolo destro in direzione Nord-Sud
Subito dopo il decollo il pilota deve portarsi, camminando lungo il bordo del campo, nello spazio
riservato alla sosta dei piloti tra i due picchetti rossi.
ELICOTTERI
: La partenza e il decollo degli elicotteri deve avvenire in due tempi.
Nel primo tempo l’elicottero, partendo dall’angolo sinistro del campo, deve essere pilotato ad una
quota massima di un metro in direzione dei due picchetti gialli.
In seguito, partendo dalla linea dei due picchetti gialli, l’elicottero potrà salire in quota e volare.
Dopo il decollo il pilota deve restare nello spazio riservato alla sosta dei piloti.
MANOVRE di EMERGENZA
E’ UNA PRIORITA’ ASSOLUTA mantenere il massimo livello di guardia per la salvaguardia
dell’incolumità delle persone.
Gli spostamenti dei piloti sul campo, che si rendessero necessari per il ricupero del modello, o altra
emergenza, devono essere fatti nel minimo tempo e percorso possibile, evitando di
passeggiare in
mezzo al campo.
Se il motore del modello lo consente, è buona norma di sicurezza pilotare il modello a terra senza
accompagnarlo, restando fermi sulla zona di sosta per i piloti o sul bordo del campo.
Ferme restando valide tutte le altre norme di sicurezza previste dal regolamento, si invitano gli
Associati ad attenersi scrupolosamente a quanto indicato e per tutto quanto non previsto, fare
riferimento al buon senso e rispetto degli altri.